Storia minima-->>>--Vasi------Stili-----Glossario
La parola "Bonsai" deriva da due ideogrammi 盆
(bon = "ciotola") e 栽 (sai = "piantare").
La coltivazione dei bonsai (alberi in vaso) è nata in Cina oltre 1000 anni fa.
Fu introdotta successivamente in Giappone
dove ebbe grande successo e da quel paese si è
diffusa intutto il mondo. L'arte di coltivare i bonsai consiste nel dare
una forma ad una pianta in vaso utilizzando le tecniche più svariate perchè i piccoli
alberi esprimano tutta l'energia e la storia di vita che è racchiusa in una
pianta di grandi dimensioni.

Le principali dimensioni dei bonsai e i relativi nomi giapponesi
I vasi per bonsai-->>>--Storia-----Stili-----Glossario
Il vaso ha una grande influenza sull'aspetto
del bonsai. Il rapporto tra il vaso e il bonsai è paragonabile a
quello tra una cornice e un quadro. La cornice giusta sottolinea
l'effetto di un quadro. Allo stesso modo, il vaso, discretamente
sullo sfondo, dovrebbe enfatizzare il carisma del nostro albero. Un
vaso bonsai inadatto in termini di colore o di dimensioni e forma
può rovinare l'aspetto complessivo del progetto bonsai. Ecco perché
la ricerca del vaso bonsai giusto è molto importante.
I vasi per bonsai possono
essere smaltati con differenti colori o
non smaltati, con una colorazioni divers in funzione
del tipo di argilla utilizzata.
Si possono usare anche vasi in plastica
per i bonsai in fase di preparazione e di primo invaso.
La scelta
del vaso più adatto per colore, forma e dimensioni al vostro bonsai
dipende non soltanto dal vostro gusto ma anche da canoni estetici
che è opportuno dicutere e apprendere parlando con bonsaisti
esperti, cosa che è facile fare nell'ambito dei Bonsai Club.
I principali stili dei bonsai sono schematizzati qua. E' un formalismo insieme rigido e flessibile, che canonizza i criteri sviluppati nel corso dei secoli per raggiungere la massima capacità espressiva pur rispettando le peculiarità di ogni singola pianta